Il mercato immobiliare in Versilia continua a distinguersi per vivacità, grazie alla sua fama di meta ambita da italiani e stranieri. La vocazione turistica del territorio rende gli immobili attrattivi e richiesti durante tutto l’anno. Oggi Il Tirreno approfondisce il settore nella nostra zona, includendo anche il nostro punto di vista. Un sentito grazie a Viola Mallegni per l’attenzione dedicata.
«La Versilia rimane una meta ambita e riconosciuta sia dagli italiani che dagli stranieri, questi ultimi particolarmente attratti dall’idea di avere una seconda casa in questa zona. I profili dei compratori sono molto eterogenei: c’è chi vive già sul territorio e cerca una prima abitazione, chi desidera una casa per le vacanze, e chi si trasferisce per motivi di lavoro o per migliorare la qualità della vita. Questo mix attira non solo acquirenti italiani, ma anche una quota crescente di compratori stranieri, soprattutto dal Nord Europa.
Per quanto riguarda le vendite immobiliari, la domanda rimane sostenuta, mentre l’offerta si è stabilizzata, contribuendo a mantenere i prezzi costanti. In questo contesto, è fondamentale effettuare una corretta valutazione di mercato degli immobili e fissare un prezzo realistico, così da garantire transazioni ottimali.
Per gli affitti residenziali, invece, la situazione è più complessa: la domanda è molto elevata, ma l’offerta è limitata e insufficiente, con pochi appartamenti disponibili per contratti a lungo termine. Questo accade perché molti proprietari preferiscono evitare gli affitti a lungo termine, temendo morosità da parte degli inquilini, e ciò crea difficoltà per chi cerca una sistemazione stabile. Le persone fanno fatica a trovare soluzioni con contratti 3+2 o 4+4. Questo squilibrio favorisce i proprietari, che possono selezionare con cura i propri inquilini, ma penalizza famiglie e professionisti che vorrebbero stabilirsi nella zona.
Nel settore degli affitti turistici, la Versilia e l’intera provincia di Lucca restano tra le destinazioni più ricercate. Tuttavia, la normativa è diventata più complessa, introducendo procedure che hanno aumentato l’impegno burocratico per i proprietari interessati a locazioni a breve termine.»
Se desideri avere maggiori informazioni sul mercato immobiliare in Versilia… contattami!