Da oggi Viareggio si trasforma nuovamente nella capitale del divertimento e della satira! Parte infatti il Carnevale, un evento che dal 1873 colora le strade della cittadina toscana con carri allegorici spettacolari. L’edizione 2025 prende il via oggi, domenica 9 febbraio, e si concluderà martedì 4 marzo, regalando quasi un mese di sfilate, feste e spettacoli imperdibili.
Come ogni anno, i giganteschi carri di cartapesta – veri capolavori d’arte e ingegneria – attraversano la Passeggiata a mare, tra musica, coriandoli e lo sguardo ammirato di migliaia di spettatori. I mastri costruttori, eredi di una tradizione ultracentenaria, hanno come sempre dato sfogo alla fantasia, toccando vari temi che spaziano dalla politica all’attualità, senza dimenticare il mondo dello spettacolo.
Sono ventinove le opere in concorso: 9 carri di prima categoria, i più imponenti, 4 carri di seconda, 8 mascherate di gruppo e 8 maschere isolate. Sei i corsi mascherati, che vedono sfidarsi i carri nelle due zone di Viareggio dedicate al Carnevale: il lungomare e la darsena. Il terzo e il quarto corso si tengono in notturna, rendendo lo spettacolo ancora più suggestivo!
La variabile meteo
Ma c’è una variabile che, puntuale come un ritornello, accompagna ogni edizione: il meteo! Il primo corso, inizialmente in programma per sabato 8, è stato rinviato a causa dell’allerta meteo. La città spera che questo imprevisto non si ripresenti: se il sole splende, il Carnevale diventa una festa perfetta, tra maschere variopinte e il profumo delle frittelle nell’aria. Ma se Giove Pluvio decide di rovinare la festa, bisogna prepararsi a qualche rinvio. È la regola del gioco: la magia del Carnevale non può sfiorire sotto la pioggia!
Tra le maschere più iconiche, Burlamacco, il simbolo del Carnevale di Viareggio, è come sempre protagonista assoluto, con il suo sorriso beffardo e l’inconfondibile costume a scacchi bianchi e rossi. E poi, tanta musica, spettacoli dal vivo e feste notturne nei rioni, per un Carnevale che non si limita ai carri ma coinvolge tutta la città.
Insomma, anche nel 2025 Viareggio è pronta a stupire, emozionare e far ridere con la sua ironia tagliente e la sua arte senza tempo. Non resta che sperare in un meteo clemente e prepararsi a vivere il Carnevale più spettacolare d’Italia