Carnevale di Viareggio 2025: Il Gran Finale del Martedì Grasso

Carnevale di Viareggio 2025: Il Gran Finale del Martedì Grasso

Il sole di Viareggio, caldo e avvolgente, abbraccia la città mentre la Passeggiata si trasforma in un palcoscenico straordinario per l’evento più atteso dell’anno: il Carnevale. Ogni anno, la città si anima di colori, suoni e risate, regalando a residenti e turisti un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Il Martedì Grasso 2025, con il suo corteo straordinario, ha concluso un’edizione che ha superato ogni aspettativa, portando la magia del Carnevale al suo apice.

Come ogni anno, l’appuntamento delle 15:00 è stato segnato dai tre colpi di cannone che hanno dato inizio all’ultima grande sfilata. I Viali a Mare sono stati invasi dai 9 carri di prima categoria, dai 4 di seconda e dalle coloratissime mascherate di gruppo e maschere isolate. Un tripudio di creatività, fantasia e ironia, che ha incantato i presenti e ha fatto esplodere l’entusiasmo di tutti i partecipanti. Il clima ideale, con il sole splendente e temperature miti, ha fatto sì che una folla numerosa si radunasse lungo la Passeggiata, vivendo un’esperienza di pura gioia.

Al termine del corso, la giuria ha svelato i verdetti tanto attesi. Il primo posto è andato a “Sic transit gloria mundi” di Carlo e Lorenzo Lombardi, un carro che ha colpito per la sua profondità e bellezza. Seguito da “Il mostro ha paura” di Jacopo Allegrucci, e “Come tu mi vuoi” di Umberto, Stefano, Michele e Jacopo Cinquini. In seconda categoria, il vincitore è stato Matteo Raciti con “È tardi. È tardi. È tardi.”

La chiusura della 152ª edizione del Carnevale

La serata si è conclusa in grande stile con uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo di Viareggio. Le scintille hanno dipinto il cielo sopra il mare, mentre la città si lasciava travolgere da un’emozione collettiva che non si dimentica facilmente. Un’ultima esplosione di colori e luci che ha coronato un evento straordinario.

Il Carnevale di Viareggio non è solo una festa che coinvolge la città, ma è anche un momento di condivisione che rafforza il legame tra la comunità e il territorio. Ogni edizione è un’occasione unica per riscoprire la bellezza della città, i suoi luoghi storici, le tradizioni e la sua capacità di reinventarsi ogni anno. Viareggio, con il suo calore, il suo spirito di accoglienza e la sua incredibile energia, continua a essere un punto di riferimento per chi cerca un Carnevale che sa emozionare e far sognare.

Con l’ultimo raggio di sole che tramonta sulla Passeggiata, Viareggio si prepara già a regalare nuove emozioni nel 2026, sicura che il suo Carnevale, con il suo spirito unico, continuerà a sorprendere e a incantare chiunque varcherà le sue strade.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *