Buone notizie: Lucca piace ai turisti. E anche al mercato immobiliare!

Buone notizie: Lucca piace ai turisti. E anche al mercato immobiliare!

Lucca sta vivendo un incredibile incremento del turismo, trasformandosi in una meta sempre più amata da viaggiatori italiani e stranieri, nonché una opportunità per chi vuole investire nel mercato immobiliare.

Alcuni dati

Nel primo trimestre del 2024, gli incassi sulla tassa di soggiorno sono superiori di 100mila euro rispetto al 2023. Gli arrivi sul territorio comunale hanno raggiunto quota 43.834, a fronte dei 41.707 del 2023. Anche il numero delle presenze è aumentato, passando da 95.172 a 102.393. Per il comparto alberghiero l’incremento è stato del +5,7%, ma il settore extra-alberghiero ha registrato un ben più significativo +19%.

Secondo Remo Santini, assessore al turismo: “I posti letto disponibili nelle strutture di Lucca e Piana sono 7.746. Un numero basso di fronte alla crescita turistica del nostro territorio”.
Questo dato evidenzia ulteriormente quanto potrebbe essere redditizio investire a Lucca nel settore immobiliare, soprattutto in quello alberghiero e nelle locazioni a reddito.

Lucca tra le 20 destinazioni più apprezzate d’Italia

Nel 2023 Lucca è stata inserita al 19esimo posto come meta italiana, apprezzata dai viaggiatori come evidenzia l’alto numero di recensioni positive.

Diversi eventi hanno contribuito negli anni a questa crescita, primo fra tutti il Lucca Comics & Games considerata la più importante rassegna italiana del settore, prima d’Europa e seconda al mondo; il Summer Festival che ospita ogni anno artisti di fama internazionale, e il Lucca Historiae Fest, ricostruzione storica della vita a Lucca nella diverse epoche, da quella pre-romana al Novecento.

Nel 2024, Lucca è stata scelta da Peter Greenaway come set cinematografico per il suo ultimo film “Tower Stories”, attirando in città attori di fama internazionale come Dustin Hoffman. Questo ha ulteriormente messo Lucca sotto i riflettori internazionali, con effetti positivi che si vedranno anche nei prossimi anni.

Turismo nazionale e internazionale

L’amministrazione comunale e l’assessorato al turismo stanno lavorando su strategie di promozione turistica per favorire un turismo di qualità, incrementando il tempo di permanenza dei visitatori e valorizzando i flussi turistici.

Attualmente i mesi con maggior afflusso di turisti sono giugno e luglio, oltre a ottobre, mese in cui si svolge il Lucca Comics & Games.

Nel 2023, si è registrato un aumento di visitatori provenienti da Francia, Gran Bretagna, Germania, Olanda e Belgio. Dall’Italia, le regioni di maggior provenienza sono Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Toscana e Piemonte.

Nel 2023 si è registrato un aumento di visitatori provenienti da Francia, Gran Bretagna, Germania, Olanda e Belgio. Dall’Italia le Regioni di maggior provenienza sono Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte e Toscana.

Lucca è apprezzata anche oltreoceano con arrivi da Stati Uniti, Australia e Sud America. Molti sudamericani visitano Lucca alla ricerca delle proprie radici, essendo tanti i lucchesi emigrati in Sud America all’inizio del XX secolo per migliorare le proprie condizioni economiche.

Opportunità per gli investitori

L’aumento del turismo a Lucca rappresenta un chiaro segnale per gli investitori del settore immobiliare. La crescente domanda di alloggi per turisti offre un’ottima opportunità per chi desidera investire in immobili da mettere a reddito, contribuendo alla continua valorizzazione della città. Con la sua storia, cultura e bellezze artistiche, Lucca non è solo una destinazione da visitare, ma anche un’opportunità da cogliere per il futuro.

Se desideri avere maggiori informazioni su come investire nella piana di Lucca, non esitare a contattarmi. Ti aiuterò a cogliere le migliori opportunità del mercato immobiliare locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *